Come nasce Psycheion

Psycheion nasce a Milano nel 2024 come Associazione senza fini di lucro, frutto della passione e della visione condivisa di un piccolo gruppo di professionisti provenienti da ambiti diversi, ma uniti dal comune desiderio di prendersi cura delle persone.

Le nostre strade si sono incrociate nel corso del tempo, in contesti diversi ma animati dallo stesso senso di responsabilità verso chi spesso resta invisibile: bambini, adolescenti, famiglie, insegnanti, persone fragili o semplicemente stanche, che vivono momenti difficili ma non sempre trovano le risorse – economiche, emotive, organizzative – per chiedere aiuto.

È proprio da questa consapevolezza che nasce Psycheion: dal bisogno sentito di creare uno spazio accessibile, accogliente e competente, in cui chiunque possa trovare ascolto, orientamento e strumenti per affrontare la propria quotidianità con maggiore serenità. Un luogo dove la professionalità incontra l’umanità.

La nostra missione è offrire supporto psicologico ed educativo, con un’attenzione particolare all’età evolutiva e alla genitorialità, ma anche più in generale al benessere della persona, nella sua interezza e nella sua unicità. Siamo convinti che per crescere – come individui e come comunità – servano cura, ascolto, tempo… e relazioni significative.

Abbiamo scelto di adottare un approccio integrato e multidisciplinare che ci permette di mettere in dialogo competenze diverse, professioni differenti e sensibilità complementari. Questo ci consente di costruire percorsi personalizzati, efficaci e rispettosi della complessità di ogni storia.

Psycheion è prima di tutto un atto d’amore verso la comunità. Un progetto nato dal desiderio di mettere a disposizione competenze, energie e tempo per chi, troppo spesso, viene lasciato solo.

Perché la cura non è solo un mestiere: è una scelta.